Poolking, il tuo miglior produttore e fornitore di attrezzature per piscine con oltre 20 anni di esperienza
E-mail: sandy@poolking.co
I sistemi di filtraggio per piscine svolgono un ruolo fondamentale nel mantenerle pulite e sicure. Senza di essi, l'acqua verrebbe rapidamente contaminata da batteri, sporco e detriti, rendendola poco igienica e inadatta alla balneazione. In questo articolo, analizzeremo più da vicino il funzionamento dei sistemi di filtraggio per piscine, che mantengono la vostra piscina perfettamente pulita e sicura.
Cos'è un sistema di filtraggio per piscina?
Un sistema di filtraggio per piscina è un dispositivo che rimuove sporco, detriti e altri contaminanti dall'acqua della piscina. Esistono diversi tipi di sistemi di filtraggio per piscina disponibili sul mercato, ma tutti funzionano secondo lo stesso principio di base: intrappolare sporco e detriti in un filtro, consentendo il passaggio di acqua pulita.
Come funziona un sistema di filtraggio per piscina?
Un sistema di filtraggio per piscine funziona facendo passare l'acqua attraverso un filtro che intrappola sporco, detriti e altri contaminanti. Il filtro è composto da diversi materiali, tra cui sabbia, farina fossile o cartuccia. Il tipo di filtro utilizzato dipenderà dalle dimensioni e dal tipo di piscina, nonché dalle preferenze personali.
Ecco come funziona più in dettaglio:
1. L'acqua entra nel filtro: l'acqua della piscina entra nel filtro tramite la pompa.
2. L'acqua passa attraverso il mezzo filtrante: l'acqua passa attraverso il mezzo filtrante, che intrappola sporco, detriti e altri contaminanti.
3. L'acqua pulita esce dal filtro: l'acqua pulita viene poi restituita alla piscina attraverso le linee di ritorno.
4. Risciacquare o sostituire il materiale filtrante: col tempo, il materiale filtrante si ostruirà a causa di sporco e detriti, riducendone l'efficacia. Il materiale filtrante dovrà essere risciacquato o sostituito periodicamente per mantenere prestazioni ottimali.
Esistono tre tipi principali di filtri per piscine: a sabbia, a diatomee e a cartuccia. Ognuno di essi presenta vantaggi e svantaggi, che approfondiremo più avanti.
Tipi di filtri per piscine
1. Filtri a sabbia
I filtri a sabbia sono il tipo di filtro per piscine più diffuso, grazie al loro prezzo accessibile e alla facilità d'uso. Funzionano facendo passare l'acqua attraverso un letto di sabbia, che intrappola sporco e detriti, consentendo il passaggio di acqua pulita.
Vantaggi dei filtri a sabbia:
• Facile da manutenere: i filtri a sabbia sono facili da manutenere e richiedono uno sforzo minimo per mantenerli puliti.
• Durevoli: i filtri a sabbia sono durevoli, con una durata fino a 15 anni.
• Conveniente: i filtri a sabbia sono convenienti sia da acquistare che da utilizzare.
Svantaggi dei filtri a sabbia:
• Non efficaci quanto altri tipi di filtri: i filtri a sabbia non sono efficaci quanto la terra di diatomee o i filtri a cartuccia nel rimuovere piccole particelle.
• Grandi dimensioni: i filtri a sabbia possono essere grandi e occupare molto spazio, il che li rende inadatti a piccoli cortili o piscine.
2. Filtri di terra di diatomee (DE)
I filtri a farina fossile (DE) sono più costosi dei filtri a sabbia, ma sono molto efficaci nel rimuovere piccole particelle dall'acqua della piscina. I filtri a DE funzionano rivestendo una griglia con polvere di DE, che intrappola sporco e detriti, consentendo il passaggio di acqua pulita.
Vantaggi dei filtri DE:
• Altamente efficace: i filtri DE sono altamente efficaci nel rimuovere anche le particelle più piccole dall'acqua della piscina.
• Facile da manutenere: i filtri DE sono facili da manutenere e richiedono solo un controlavaggio periodico per eliminare i detriti accumulati.
Svantaggi dei filtri DE:
• Costosi: i filtri DE sono più costosi dei filtri a sabbia, sia in termini di prezzo di acquisto che di manutenzione continua.
• Disordinato: la polvere di diossido di ferro può essere complicata da maneggiare e smaltire.
3. Filtri a cartuccia
I filtri a cartuccia funzionano facendo passare l'acqua attraverso una cartuccia realizzata in tessuto plissettato o carta. La cartuccia intrappola sporco e detriti, consentendo al contempo il passaggio di acqua pulita.
Vantaggi dei filtri a cartuccia:
• Altamente efficace: i filtri a cartuccia sono molto efficaci nel rimuovere piccole particelle dall'acqua della piscina.
• Bassa manutenzione: i filtri a cartuccia richiedono una manutenzione minima e sono facili da pulire.
• Dimensioni compatte: i filtri a cartuccia sono compatti e occupano meno spazio rispetto ai filtri a sabbia o DE.
Svantaggi dei filtri a cartuccia:
• Costosi: i filtri a cartuccia sono più costosi dei filtri a sabbia ma meno costosi dei filtri DE.
• Necessità di sostituire la cartuccia: la cartuccia dovrà essere sostituita periodicamente, il che può comportare costi di manutenzione continua.
In conclusione, un sistema di filtraggio per piscina è un investimento essenziale e intelligente per mantenere l'acqua della piscina pulita e sicura. Conoscere i diversi tipi di filtri disponibili sul mercato può aiutarti a scegliere quello più adatto alle dimensioni, alla tipologia e alle preferenze personali della tua piscina. E, naturalmente, una manutenzione e una pulizia regolari sono essenziali per garantire che il tuo sistema di filtraggio della piscina svolga il suo lavoro in modo efficace per gli anni a venire.
.Contatto: Sandy
E-mail: sandy@poolking.co
Linea diretta vendite: +86-20-34982303
WhatsApp:+86-13922334815
Aggiungi: No. 80, Danan North Road, villaggio di Dagang, città di Dagang, distretto di Nansha, città di Guangzhou (locali commerciali temporanei)