Poolking, il tuo miglior produttore e fornitore di attrezzature per piscine con oltre 20 anni di esperienza
E-mail: sandy@poolking.co
Per purificare l'acqua su larga scala, sono necessari filtri efficienti e duraturi. I filtri a sabbia sono uno dei sistemi di filtrazione dell'acqua più diffusi e utilizzati nelle applicazioni industriali, come grandi piscine, acquari, ecc.
Poiché questi filtri a sabbia sono composti da pochi componenti, la possibilità di guasti è molto bassa. Inoltre, i filtri a sabbia richiedono poca manutenzione.
In questa guida parleremo di applicazioni industriali dei filtri a sabbia . Scopri di più su cosa considerare per l'acquisto buoni filtri a sabbia per purificare l'acqua su larga scala.
Cosa sono i filtri a sabbia?
Nei filtri a sabbia, l'acqua impura viene fatta passare attraverso uno o più strati di sabbia per intrappolare sporco, detriti e altri contaminanti. Questi filtri sono ampiamente utilizzati per la depurazione delle acque industriali grazie alla loro semplicità e scalabilità.
I filtri a sabbia generalmente seguono due metodi per la purificazione dell'acqua: la filtrazione meccanica e la filtrazione biologica. Nella filtrazione meccanica, l'acqua passa attraverso un letto di sabbia granulare in cui limo, argilla, alghe e materia organica di grandi dimensioni vengono fisicamente intrappolati.
Nella filtrazione biologica, uno strato attivo chiamato schmutzdecke, costituito da batteri, protozoi e alghe, scompone i contaminanti organici e gli agenti patogeni.
I filtri a sabbia sono solitamente costituiti dai seguenti componenti.
● Letto di sabbia multistrato: Filtri a sabbia di livello industriale hanno più strati di sabbia per migliorare l'efficienza della filtrazione. Di solito hanno diverse granulometrie di sabbia, da grossolana a fine. Alcuni sistemi presentano addirittura strati di antracite, ghiaia o granato.
● Serbatoi filtranti: i serbatoi filtranti aperti e pressurizzati sono comuni nei sistemi di depurazione industriale. Di solito sono realizzati in acciaio inossidabile, fibra di vetro o cemento, a seconda dell'applicazione.
● Valvole e unità di controllo: i filtri a sabbia possono avere valvole automatiche o manuali per la filtrazione e il controlavaggio. I filtri più avanzati possono essere dotati di controllori basati su PLC per il monitoraggio della portata, della caduta di pressione e dei cicli di controlavaggio.
● Sistema di drenaggio: nella parte inferiore del filtro a sabbia, il sistema di drenaggio fornisce acqua purificata. Possono essere presenti sottodrenaggi o ugelli utilizzati per la filtrazione e il controlavaggio.
Filtri a sabbia nelle applicazioni industriali
Ecco alcune delle applicazioni industriali più comuni dei filtri a sabbia per la purificazione dell'acqua su larga scala.
1. Sistemi di filtrazione per piscine
Le piscine di grandi dimensioni o utilizzate frequentemente possono trarre grandi vantaggi dai filtri a sabbia. Ecco come fare.
● Piscine residenziali: per la tua piscina privata, i filtri a sabbia rimuoveranno in modo efficiente foglie, sporco, detriti, capelli e altre particelle.
● Piscine commerciali: poiché le piscine di hotel, appartamenti e palestre vengono utilizzate sempre più frequentemente, necessitano di sistemi di filtraggio affidabili, come i filtri a sabbia. Questi filtri riducono la torbidità e garantiscono il rispetto delle normative locali sulla sicurezza dell'acqua.
● Piscine pubbliche e impianti ricreativi: gli impianti più grandi, come le piscine comunali o i circoli comunitari, necessitano di filtri a sabbia grandi e robusti. Questi filtri vengono generalmente utilizzati in combinazione con unità di clorazione o di disinfezione all'ozono per garantire un migliore trattamento dell'acqua.
● Parchi acquatici: nei parchi acquatici è necessario pulire regolarmente l'acqua in grandi quantità, poiché le grandi folle lasciano varie particelle. Filtri a sabbia su larga scala può rimuovere efficacemente particelle sospese, residui di schiuma e rifiuti organici nei parchi acquatici.
I filtri a sabbia possono essere dimensionati in base alle dimensioni e al design della piscina. Inoltre, sono facili da installare e non richiedono grandi competenze operative.
2. Sistemi di filtrazione per l'acquacoltura
La qualità dell'acqua ha un impatto diretto sulla salute e sulla crescita delle specie acquatiche. I filtri a sabbia svolgono un ruolo fondamentale nella rimozione dei rifiuti solidi, del mangime non consumato e delle particelle sospese.
I filtri a sabbia vengono generalmente utilizzati nei seguenti sistemi di acquacoltura su larga scala.
● Allevamenti ittici
● vasche di riproduzione
● Serbatoi di stoccaggio per il trasporto o la quarantena
Bisogna ricordare che questi filtri a sabbia non rimuovono le tossine disciolte o l'ammoniaca. Ma possono ridurre significativamente i rifiuti solidi provenienti dai sistemi di acquacoltura. Se si desidera un trattamento biologico o chimico, i filtri a sabbia sono ideali per la fase di pretrattamento.
Combinando i filtri a sabbia con altri sistemi avanzati è possibile ottenere una migliore qualità dell'acqua.
● Schiumatoi proteici: rimuovono i composti organici dall'acqua.
● Filtri biochimici: questi filtri rimuovono i contaminanti microbici dai rifiuti azotati.
● Coni di aerazione: assicurano un'ossigenazione sufficiente alle specie acquatiche.
I filtri a sabbia, abbinati ad altri sistemi avanzati, aiutano a mantenere l'acqua limpida su larga scala e a ridurre il rischio di malattie. Migliorano inoltre la visibilità del sistema per un migliore monitoraggio.
3. Filtrazione dell'acquario
I sistemi professionali per acquari richiedono una filtrazione complessa e multistadio che i normali filtri a sabbia non sono in grado di fornire. Tuttavia, i filtri a sabbia di base sono sufficientemente buoni per acquari di medie e grandi dimensioni destinati al consumo umano. Questi includono:
● Acquari domestici
● Acquari da ufficio
● Esporre i serbatoi nei ristoranti o nei negozi al dettaglio
I filtri a sabbia rimuovono efficacemente i solidi sospesi, gli avanzi di cibo e le particelle di scarto dagli acquari, garantendo un ambiente di vita sano.
Quali sono i vantaggi dei filtri a sabbia nell'uso industriale?
I filtri a sabbia offrono i seguenti vantaggi nell'uso industriale.
● Scalabilità: i filtri a sabbia possono essere facilmente potenziati aggiungendo quante più unità possibili. Inoltre, questi filtri supportano sistemi a flusso continuo. In questo modo, le industrie possono rapidamente ampliare i sistemi di filtrazione.
● Affidabilità: i filtri a sabbia non sono così complessi e hanno meno componenti rispetto ad altri tipi di sistemi di filtraggio dell'acqua. Di conseguenza, è meno probabile che si rompano e sono facili da manutenere. Sono adatti anche per ambienti difficili.
● Conveniente: l'uso di sostanze chimiche in questi filtri è minimo. Inoltre, questi filtri sono altamente efficienti dal punto di vista energetico, il che li rende un'ottima scelta per le applicazioni industriali.
Dove trovare buoni filtri a sabbia per uso industriale?
Tra i vari fornitori di filtri a sabbia , Poolking dispone di un'ampia gamma di filtri a sabbia per uso residenziale e industriale. Producono i propri filtri a sabbia e hanno nella loro collezione filtri a sabbia di altri produttori.
Se stai cercando un filtro a sabbia industriale , visita il loro sito web e trova un filtro adatto.
Parole finali
I filtri a sabbia sono componenti chiave di molti sistemi di filtrazione dell'acqua, soprattutto nelle applicazioni industriali. Sono facili da usare, resistono a molti abusi e possono gestire costantemente grandi volumi d'acqua.
Ma devi scegliere una buona qualità filtro a sabbia per uso industriale , poiché molte altre cose dipenderanno dall'efficienza e dalla durata del filtro a sabbia. Indipendentemente dal settore di destinazione, un buon filtro a sabbia continuerà a fornire acqua pura a basso costo e senza problemi.
PRODUCTS
Contatto: Sandy
E-mail: sandy@poolking.co
Linea diretta vendite: +86-20-34982303
WhatsApp:+86-13922334815
Aggiungi: No. 80, Danan North Road, villaggio di Dagang, città di Dagang, distretto di Nansha, città di Guangzhou (locali commerciali temporanei)