Poolking, il tuo miglior produttore e fornitore di attrezzature per piscine con oltre 20 anni di esperienza
E-mail: sandy@poolking.co
Poolking | Produttori di filtri a sabbia per piscine
Per mantenere la piscina pulita e cristallina, il filtro è un elemento essenziale. Un filtro di buona qualità è progettato per rimuovere efficacemente sporco, detriti e altri contaminanti indesiderati dall'acqua, garantendo un ambiente di nuoto sicuro e salutare. Tuttavia, con così tante tipologie e dimensioni di filtri per piscina disponibili sul mercato, determinare la dimensione del filtro di cui hai bisogno può essere un po' complicato.
In questo articolo ti aiuteremo a capire di quale dimensione di filtro per piscina hai bisogno per la tua specifica configurazione della piscina e ti guideremo attraverso il processo di selezione del filtro giusto per aiutarti a mantenere l'acqua cristallina per tutta la stagione.
Nozioni di base sui filtri per piscina
Prima di addentrarci nei dettagli della scelta della dimensione giusta del filtro per la tua piscina, rivediamo alcune nozioni di base sul funzionamento dei filtri per piscina. Esistono tre tipi principali di filtri per piscina:
1. I filtri a sabbia utilizzano uno strato di sabbia fine per intrappolare particelle e detriti mentre l'acqua passa attraverso la sabbia.
2. I filtri a cartuccia utilizzano cartucce pieghettate per intrappolare i detriti mentre l'acqua le attraversa.
3. I filtri DE (terra di diatomee) utilizzano una polvere fine ricavata dai resti fossilizzati delle diatomee per intrappolare i detriti mentre l'acqua passa attraverso il filtro.
Tutti e tre i tipi di filtri per piscina presentano pro e contro, ma conoscere le basi di ciascuno ti aiuterà a prendere una decisione informata quando sceglierai un filtro per la tua piscina specifica.
Fattore n. 1: tipo e dimensione della piscina
Il primo fattore da considerare per determinare la dimensione del filtro per piscina è il tipo e le dimensioni della piscina. I filtri per piscina sono in genere dimensionati in base ai galloni d'acqua che sono in grado di filtrare al minuto (GPM). Questo si basa sul volume totale d'acqua della piscina, nonché su altri fattori come il tasso di ricambio desiderato (quante volte al giorno si desidera filtrare l'intero volume della piscina) e la portata della pompa della piscina.
Per determinare la dimensione della tua piscina in galloni, usa semplicemente la seguente formula:
Lunghezza della piscina x Larghezza della piscina x Profondità media x 7,5 = Galloni totali
Ad esempio, una piscina rettangolare lunga 20 piedi, larga 10 piedi e con una profondità media di 5 piedi avrebbe un volume totale di 7.500 galloni (20 x 10 x 5 x 7,5 = 7.500).
Fattore n. 2: portata della pompa
Il secondo fattore da considerare quando si determina la dimensione del filtro per piscina è la portata della pompa. La portata della pompa si misura in galloni al minuto (GPM) e rappresenta la quantità d'acqua che la pompa è in grado di spostare attraverso la piscina e il sistema di filtraggio.
Per determinare la portata della pompa della tua piscina, consulta le specifiche del produttore o rivolgiti a un tecnico specializzato. Una volta determinata la portata della pompa, puoi scegliere un filtro per piscina in grado di gestirla.
Fattore n. 3: tasso di turnover desiderato
Il terzo fattore da considerare quando si determina la dimensione del filtro per piscina è la velocità di ricambio desiderata. La velocità di ricambio è il numero di volte al giorno in cui si desidera che l'intero volume d'acqua della piscina venga filtrato e fatto circolare attraverso il filtro.
La frequenza di ricambio consigliata per la maggior parte delle piscine è di almeno una volta ogni 8 ore, ovvero 3 volte al giorno. Per calcolare la portata necessaria per la vostra piscina in base alla frequenza di ricambio desiderata, utilizzate la seguente formula:
Galloni totali ÷ Tasso di rotazione desiderato (in ore) ÷ 60 = GPM richiesti
Ad esempio, se si dispone di una piscina da 15.000 galloni e si desidera un tasso di ricambio di 8 ore, il GPM richiesto sarà:
15,000 ÷ 8 ÷ 60 = 31.25 GPM
Fattore n. 4: Manutenzione del filtro
Il quarto fattore da considerare nella scelta della dimensione giusta del filtro per piscina sono i requisiti di manutenzione del filtro. A seconda del tipo di filtro per piscina scelto, potrebbero esserci requisiti di manutenzione e costi diversi associati alla pulizia e alla sostituzione del materiale filtrante.
Ad esempio, i filtri a sabbia richiedono un controlavaggio periodico per rimuovere i detriti accumulati dal letto di sabbia, mentre i filtri a cartuccia devono essere puliti o sostituiti periodicamente. Considerate i costi di manutenzione continua e i requisiti del filtro quando scegliete la dimensione giusta per la vostra piscina.
Fattore n. 5: Budget
Il quinto e ultimo fattore da considerare nella scelta della dimensione giusta del filtro per la piscina è il budget. Il prezzo dei filtri per piscina può variare da poche centinaia di dollari per un filtro a sabbia di base a diverse migliaia di dollari per un sistema di filtraggio DE di fascia alta.
Sebbene sia importante investire in un filtro per piscina di buona qualità per garantire una filtrazione adeguata e la massima sicurezza, dovresti anche considerare il tuo budget e scegliere un filtro che soddisfi le tue esigenze senza spendere una fortuna.
In conclusione, per scegliere il filtro per piscina della giusta dimensione è necessario valutare attentamente le dimensioni della piscina, la portata della pompa, il tasso di ricambio desiderato, le esigenze di manutenzione e il budget. Comprendendo questi fattori e consultando un professionista del settore, è possibile scegliere un filtro che manterrà l'acqua cristallina e sana per tutta la stagione.
.Contatto: Sandy
E-mail: sandy@poolking.co
Linea diretta vendite: +86-20-34982303
WhatsApp:+86-13922334815
Aggiungi: No. 80, Danan North Road, villaggio di Dagang, città di Dagang, distretto di Nansha, città di Guangzhou (locali commerciali temporanei)