Poolking, il tuo miglior produttore e fornitore di attrezzature per piscine con oltre 20 anni di esperienza
E-mail: sandy@poolking.co
Autore: PoolKing - Produttori di filtri a sabbia per piscine
Come dimensionare un sistema di filtraggio e pompaggio per piscina
Avere una piscina è il lusso più assoluto per chi ama nuotare e crogiolarsi al sole. Tuttavia, come proprietario di una piscina, è fondamentale assicurarsi che sia pulita e igienica per i nuotatori. Filtri e pompe per piscina svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere pulita l'acqua della piscina e scegliere la dimensione giusta per la propria piscina è fondamentale per garantire prestazioni ottimali. In questo articolo, parleremo di come dimensionare un sistema di filtri e pompe per piscina.
Perché è importante dimensionare un sistema di filtri e pompe per piscina?
Avere un sistema di filtraggio e pompaggio della piscina delle dimensioni corrette è essenziale per l'igiene, la manutenzione e le prestazioni della piscina. Una pompa piccola non sarà in grado di mantenere l'acqua in circolazione in modo efficiente. D'altra parte, una pompa sovradimensionata potrebbe creare alta pressione e sottoporre il filtro della piscina a un maggiore sforzo. Il dimensionamento di un sistema di filtraggio e pompaggio per piscina garantisce prestazioni ottimali delle attrezzature della piscina e fornisce un migliore flusso d'acqua e un migliore equilibrio della pressione.
Determinazione delle dimensioni della piscina
Il primo passo per dimensionare un sistema di filtraggio e pompaggio per piscina è determinarne le dimensioni. Le dimensioni della piscina si calcolano misurando lunghezza, larghezza e profondità. Il volume della piscina si calcola quindi moltiplicando queste dimensioni. Una piscina lunga 6 metri, larga 3 metri e profonda 1,5 metri, ad esempio, avrà un volume di 1.000 piedi cubi (6 metri cubi x 3 metri cubi x 1,5 metri). È importante notare che le dimensioni della piscina si riferiscono solitamente al volume della piscina, non alla sua superficie.
Calcolo della dimensione della pompa
Dopo aver determinato le dimensioni della piscina, il passo successivo è calcolare la dimensione della pompa. La dimensione della pompa è determinata dalla velocità di ricambio dell'acqua della piscina, che si riferisce alla quantità d'acqua che la pompa e il filtro spostano attraverso la piscina in un'ora. La velocità di ricambio si misura solitamente in galloni all'ora (GPH).
Per calcolare il tasso di ricambio, è necessario innanzitutto determinare il volume totale della piscina (che abbiamo già calcolato). Quindi, è necessario decidere quante volte si desidera che l'intero volume della piscina venga ricircolato ogni giorno. Per le piscine residenziali, il tasso di ricambio è solitamente compreso tra 6 e 8 ore al giorno. Per calcolarlo, è necessario dividere il volume totale della piscina per il numero di ore in cui si desidera che l'acqua venga ricircolata.
Ad esempio, se il volume della piscina è di 1.000 piedi cubi e si desidera che il volume della piscina venga ricircolato ogni 6 ore, è necessaria una pompa in grado di far circolare 166 GPH. (1.000 piedi cubi / 6 ore = 166 GPH)
Selezione del filtro per piscina giusto
Una volta calcolata la dimensione della pompa, è necessario selezionare il filtro giusto per la piscina. Il filtro della piscina ha il compito di rimuovere detriti, sporco e altre impurità dall'acqua. I tipi più comuni di filtri per piscina sono quelli a sabbia, a cartuccia e a diatomee (DE).
I filtri a sabbia sono il tipo di filtro per piscina più diffuso e più economico. Tuttavia, richiedono una maggiore manutenzione rispetto ai filtri a cartuccia e ai filtri a diossido di carbonio. I filtri a cartuccia sono più facili da manutenere, ma sono più costosi. I filtri a diossido di carbonio producono acqua più pulita, ma sono più costosi e richiedono una maggiore manutenzione.
La scelta della dimensione giusta per il filtro della piscina dipende dalle dimensioni della pompa. I filtri per piscina sono progettati per funzionare con determinate portate della pompa e la scelta della dimensione giusta garantisce che l'acqua scorra correttamente attraverso il filtro. La dimensione di un filtro si misura solitamente in piedi quadrati e una regola generale è che l'area del filtro della piscina dovrebbe essere di almeno 1 piede quadrato di superficie filtrante ogni 10.000 galloni d'acqua della piscina.
Manutenzione del sistema di filtraggio e pompa della piscina
Una corretta manutenzione del sistema di filtraggio e pompaggio della piscina è fondamentale per l'efficienza e la longevità dell'attrezzatura. La pulizia regolare della cartuccia del filtro della piscina o il controlavaggio del filtro a sabbia garantiscono che l'acqua della piscina sia pulita e igienica. Anche il cestello della pompa deve essere pulito regolarmente per rimuovere i detriti ed evitare intasamenti.
In conclusione, il dimensionamento di un sistema di filtraggio e pompaggio per piscina garantisce prestazioni ottimali delle attrezzature, migliora il flusso d'acqua e la pressione, e ne migliora l'igiene e la manutenzione. Seguendo questi semplici passaggi, puoi scegliere la pompa e il filtro della giusta dimensione per la tua piscina e garantirne la pulizia e il godimento per molti anni a venire.
.Contatto: Sandy
E-mail: sandy@poolking.co
Linea diretta vendite: +86-20-34982303
WhatsApp:+86-13922334815
Aggiungi: No. 80, Danan North Road, villaggio di Dagang, città di Dagang, distretto di Nansha, città di Guangzhou (locali commerciali temporanei)