Poolking, il tuo miglior produttore e fornitore di attrezzature per piscine con oltre 20 anni di esperienza
E-mail: sandy@poolking.co
Autore: PoolKing - Produttori di filtri a sabbia per piscine
Come proprietario di una piscina, uno dei compiti essenziali da non dimenticare mai è mantenerla pulita. Per farlo, è necessario disporre di un filtro per piscina che mantenga l'acqua pulita e libera da detriti. Tuttavia, scegliere il filtro giusto per la propria piscina non è sufficiente. È anche necessario sapere come misurare le dimensioni del filtro della piscina per assicurarsi che possa gestire correttamente il volume e la circolazione dell'acqua.
In questo articolo, ti guideremo su come misurare le dimensioni del filtro della tua piscina, in modo da poter scegliere il filtro più adatto a mantenerla pulita. Ti forniremo anche alcuni consigli essenziali su come massimizzare l'efficienza del filtro della tua piscina.
1. Perché misurare le dimensioni del filtro della piscina
La prima domanda a cui dobbiamo rispondere è: perché dobbiamo misurare le dimensioni del filtro della piscina? La risposta è semplice: le dimensioni del filtro della piscina determinano la quantità d'acqua che il filtro può gestire in un dato momento. Se si sceglie un filtro troppo piccolo per la piscina, non sarà in grado di gestire il volume d'acqua e la qualità dell'acqua ne risentirà. D'altra parte, se si sceglie un filtro troppo grande, la sua manutenzione sarà costosa e non sarà comunque efficiente.
2. I diversi tipi di filtri per piscina
Prima di approfondire come misurare le dimensioni del filtro della piscina, è essenziale comprendere i diversi tipi di filtri per piscina disponibili sul mercato. I tre filtri per piscina più comuni sono i filtri a sabbia, i filtri a cartuccia e i filtri a diossido di carbonio.
I filtri a sabbia sono il tipo più comune di filtro per piscina. Funzionano facendo passare l'acqua attraverso un letto di sabbia e rimuovendo i detriti dall'acqua. I filtri a cartuccia funzionano facendo passare l'acqua attraverso un filtro in poliestere pieghettato. I filtri DE utilizzano una sostanza terrosa chiamata terra di diatomee per filtrare i detriti dall'acqua.
Ogni tipo di filtro per piscina ha requisiti diversi per quanto riguarda le dimensioni, quindi è fondamentale sapere come misurarle correttamente.
3. Determinare le dimensioni della piscina
Il primo passo per misurare le dimensioni del filtro della piscina è determinarne le dimensioni. È necessario conoscere il volume d'acqua della piscina per determinare la dimensione appropriata del filtro. Per calcolare il volume d'acqua della piscina, è necessario misurare la lunghezza, la larghezza e la profondità della piscina.
Per calcolare il volume d'acqua della tua piscina puoi usare la seguente formula:
Volume dell'acqua = Lunghezza x Larghezza x Profondità x 7,5
Ad esempio, se le dimensioni della piscina sono 16 piedi per 32 piedi e la profondità media è 6 piedi:
Volume d'acqua = 16 x 32 x 6 x 7,5 = 23.040 galloni
4. Determinare la portata
Il secondo passo è determinare la portata della piscina, ovvero la quantità d'acqua che passa attraverso il filtro in un minuto. La portata si misura solitamente in galloni al minuto (GPM).
Per determinare la portata, è necessario calcolare il tempo di ricambio totale. Il tempo di ricambio è il tempo impiegato dal filtro per trattare tutta l'acqua della piscina. La velocità di ricambio tipica è di otto ore, il che significa che ci vogliono otto ore affinché l'acqua della piscina attraversi il filtro una volta.
Utilizzando l'esempio precedente, una piscina con un volume d'acqua di 23.040 galloni avrà un tasso di ricambio pari a:
23,040 / 8 = 2,880 GPM
5. Scegli la dimensione del filtro appropriata
Ora che conosci il volume e la portata dell'acqua della tua piscina, puoi scegliere la dimensione del filtro più adatta. Devi scegliere un filtro in grado di gestire il volume e la portata dell'acqua della piscina.
Ad esempio, se la tua piscina ha un volume d'acqua di 90.000 litri e una portata di 11.000 litri al minuto, hai bisogno di un filtro in grado di gestire tali capacità. Idealmente, dovresti scegliere un filtro con una portata di 11.000 litri al minuto o superiore.
Conclusione
Scegliere il filtro della piscina della giusta dimensione è essenziale per mantenerla pulita. Seguendo questi semplici passaggi per misurare le dimensioni del filtro della piscina, puoi assicurarti di scegliere il filtro giusto per gestire il volume e la portata della tua piscina. Ricorda che un filtro troppo piccolo non sarà in grado di gestire il volume d'acqua, mentre un filtro troppo grande è costoso da mantenere. Assicurati quindi di scegliere il filtro della dimensione appropriata per la tua piscina per mantenerla pulita e scintillante.
.Contatto: Sandy
E-mail: sandy@poolking.co
Linea diretta vendite: +86-20-34982303
WhatsApp:+86-13922334815
Aggiungi: No. 80, Danan North Road, villaggio di Dagang, città di Dagang, distretto di Nansha, città di Guangzhou (locali commerciali temporanei)