Poolking, il tuo miglior produttore e fornitore di attrezzature per piscine con oltre 20 anni di esperienza
E-mail: sandy@poolking.co
Quanti sacchi di sabbia ci sono nel filtro della piscina?
Un filtro per piscina svolge un ruolo essenziale nel mantenere l'acqua pulita e libera da detriti. È un dispositivo meccanico che filtra e rimuove sporco, foglie e altri contaminanti dall'acqua. I filtri a sabbia sono tra i filtri per piscina più comunemente utilizzati. Sono efficaci, richiedono poca manutenzione e sono durevoli. Tuttavia, se non hai familiarità con la manutenzione della piscina, potresti chiederti quanti sacchi di sabbia siano necessari per un filtro. Questo articolo ti fornirà alcune linee guida sulla quantità di sabbia appropriata per il tuo filtro per piscina.
Capire il filtro a sabbia
Innanzitutto, diamo una breve occhiata al filtro a sabbia. Un tipico filtro a sabbia è costituito da un serbatoio riempito con sabbia silicea, graduata per intrappolare particelle di diverse dimensioni. L'acqua della piscina entra nel serbatoio dalla parte superiore e scorre attraverso il letto di sabbia fino al fondo, dove viene restituita alla piscina. Mentre l'acqua scorre attraverso il letto di sabbia, la sabbia cattura e trattiene detriti e contaminanti. Col tempo, la sabbia si intasa con le particelle intrappolate, riducendone l'efficienza di filtrazione. A questo punto, la sabbia deve essere sottoposta a controlavaggio per rimuovere i detriti intrappolati.
Linee guida per il calcolo dei requisiti di sabbia
Ora, concentriamoci sul calcolo della quantità corretta di sabbia necessaria per il filtro della piscina. Una regola generale è quella di riempire il serbatoio del filtro della piscina con sabbia fino a circa due terzi della sua capacità massima. Questa stima si basa sulle dimensioni del filtro della piscina, misurate in piedi quadrati (sq. ft.).
Per determinare le dimensioni del filtro a sabbia, è necessario conoscere il diametro e l'altezza della vasca. Il calcolo consiste nel moltiplicare il diametro per se stesso, moltiplicare il prodotto per 3,14 e quindi moltiplicarlo per l'altezza. Il risultato è il volume della vasca in piedi cubi. Successivamente, moltiplicare questo numero per 7,48, che è il numero di galloni per piede cubi di sabbia. Il risultato finale è la quantità totale di sabbia in libbre necessaria per il filtro.
Sottotitolo 1: Fattori da considerare nella scelta della sabbia
La scelta del tipo di sabbia più adatto è fondamentale per l'efficacia e la longevità del filtro della piscina. Si consiglia di utilizzare sabbia silicea n. 20, che è grossolana e ha una granulometria compresa tra 0,45 e 0,55 mm. Questa gamma di granulometrie cattura particelle di dimensioni comprese tra 20 e 40 micron, il che la rende adatta alla maggior parte delle piscine. Evitare l'uso di sabbia da spiaggia o di qualsiasi altro tipo di sabbia che possa contenere impurità che potrebbero danneggiare le attrezzature della piscina.
Sottotitolo 2: Come aggiungere sabbia al filtro
Aggiungere sabbia al filtro è un processo semplice. Per prima cosa, rimuovere la sabbia vecchia con un aspirapolvere o una paletta. Pulire il serbatoio del filtro e verificare la presenza di eventuali danni. Aggiungere la nuova sabbia al serbatoio del filtro, assicurandosi di non superare la quantità consigliata. Distribuire la sabbia uniformemente e quindi rimontare il serbatoio. Fare attenzione a non danneggiare i tubi laterali, che sono piccoli tubi situati sul fondo del serbatoio.
Sottotitolo 3: Con quale frequenza sostituire la sabbia
Sebbene i filtri a sabbia richiedano poca manutenzione, richiedono comunque un controlavaggio occasionale e la sostituzione della sabbia. La sabbia dovrebbe essere sostituita circa ogni cinque anni o quando si notano segni di scarsa filtrazione o intasamento. Col tempo, i granelli di sabbia diventano lisci e meno efficaci nel trattenere i detriti. La sostituzione della sabbia contribuirà a ripristinare l'efficienza del filtro e a prolungarne la durata.
Sottotitolo 4: Suggerimenti per la sostituzione della sabbia
Durante la sostituzione della sabbia, è essenziale indossare guanti e mascherina per evitare di inalare la polvere. Assicurarsi di avere a disposizione una quantità sufficiente di sabbia prima di iniziare il processo per evitare interruzioni. Si consiglia inoltre di sostituire l'O-ring o la guarnizione del filtro quando si sostituisce la sabbia per garantire una tenuta stagna.
Sottotitolo 5: Vantaggi di una corretta manutenzione della sabbia
Una corretta manutenzione della sabbia è essenziale per il corretto funzionamento del filtro della piscina. Un filtro a sabbia ben mantenuto contribuirà a ridurre i costi energetici, prolungare la durata delle altre attrezzature della piscina e garantire un'acqua cristallina. Trascurare la manutenzione della sabbia può comportare una filtrazione scadente, un maggiore consumo di prodotti chimici, una riduzione della durata delle attrezzature e costi di sostituzione elevati.
Conclusione
In sintesi, un filtro a sabbia è un componente essenziale della vostra piscina e richiede cura e manutenzione adeguate per funzionare in modo efficiente. Seguendo le linee guida contenute in questo articolo, potrete determinare la quantità di sabbia necessaria per il filtro della vostra piscina e garantirne il funzionamento ottimale. Non dimenticate di effettuare regolarmente il controlavaggio del filtro e di sostituire la sabbia ogni cinque anni o secondo necessità per mantenere un ambiente di nuoto sano e piacevole.
.Contatto: Sandy
E-mail: sandy@poolking.co
Linea diretta vendite: +86-20-34982303
WhatsApp:+86-13922334815
Aggiungi: No. 80, Danan North Road, villaggio di Dagang, città di Dagang, distretto di Nansha, città di Guangzhou (locali commerciali temporanei)