Poolking, il tuo miglior produttore e fornitore di attrezzature per piscine con oltre 20 anni di esperienza
E-mail: sandy@poolking.co
Autore: Poolking - Produttore di attrezzature per piscine
Se state pensando di installare un sistema di filtrazione a sale per piscine, è importante capirne il funzionamento. In questo articolo, approfondiremo i dettagli di un filtro a sale per piscine e come purifica l'acqua. Discuteremo i vantaggi dell'utilizzo di un sistema a sale, le sue differenze rispetto alle tradizionali piscine al cloro e la manutenzione richiesta.
Vantaggi di una piscina di acqua salata
Le piscine con acqua salata offrono diversi vantaggi rispetto alle tradizionali piscine con cloro. Utilizzano un processo chiamato elettrolisi per generare cloro dal sale, il che significa che sono necessarie meno sostanze chimiche aggressive per la manutenzione dell'acqua. Questo si traduce in un'esperienza di nuoto più naturale, delicata sulla pelle e sugli occhi.
I sistemi ad acqua salata offrono anche una migliore qualità dell'acqua, priva di impurità come calcio e metalli. Eliminano la necessità di maneggiare e conservare sostanze chimiche pericolose e richiedono meno manutenzione. In alcuni casi, il costo iniziale di un sistema ad acqua salata può essere superiore a quello di una piscina tradizionale, ma offre notevoli risparmi a lungo termine.
Come funziona un filtro al sale per piscina
I filtri a sale per piscine funzionano in sinergia con la cella salina per preservare la qualità dell'acqua. Il filtro rimuove detriti come sporco e foglie dalla piscina, mentre la cella salina converte il sale in cloro per disinfettare l'acqua. Quando l'acqua scorre attraverso la cella salina, subisce un processo di elettrolisi, che scinde le molecole di sale in sodio e cloro.
Il cloro ossida quindi batteri, alghe e altri contaminanti presenti nell'acqua. Una volta esaurito, il cloro si trasforma nuovamente in sale e il processo ricomincia. Il risultato è un ciclo continuo che garantisce che l'acqua rimanga pulita e priva di batteri nocivi.
Tipi di filtri al sale per piscine
Esistono tre tipi principali di filtri a sale per piscine: a sabbia, a cartuccia e a diatomee (DE). I filtri a sabbia utilizzano uno strato di sabbia per intrappolare detriti e contaminanti. I filtri a cartuccia utilizzano una cartuccia di carta o tessuto per catturare i detriti. I filtri a diatomee utilizzano una polvere fine ricavata dai resti fossili delle diatomee per intrappolare le particelle.
Ogni tipo di filtro presenta vantaggi e svantaggi a seconda delle esigenze. I filtri a sabbia sono i più economici, ma richiedono un controlavaggio per rimuovere i detriti intrappolati. I filtri a cartuccia richiedono poca manutenzione e sono facili da pulire, ma potrebbero dover essere sostituiti più frequentemente. I filtri a diossido di carbonio offrono la migliore filtrazione, ma possono essere più difficili da manutenere.
Manutenzione di una piscina di acqua salata
La manutenzione di una piscina ad acqua salata è relativamente semplice rispetto a una tradizionale piscina al cloro. Tuttavia, è comunque necessario adottare misure importanti per garantire che l'acqua rimanga pulita e limpida.
Monitorare i livelli di sale
I livelli di sale devono essere controllati regolarmente per garantire che nell'acqua sia presente la giusta quantità. Una quantità insufficiente di sale può impedire alla cella di produrre cloro a sufficienza, mentre una quantità eccessiva di sale può danneggiare le attrezzature della piscina.
Controllare i livelli di pH
Anche i livelli di pH devono essere monitorati e regolati di conseguenza. L'intervallo raccomandato è compreso tra 7,2 e 7,8. Un livello di pH troppo alto o troppo basso può causare irritazioni cutanee, corrosione o incrostazioni nella piscina.
Ispezionare la cella di sale
La cella salina deve essere ispezionata e pulita regolarmente per garantirne il corretto funzionamento. L'accumulo di calcio e altri detriti può causare una riduzione della produzione di cloro.
Controlavaggio o pulizia del filtro
Infine, il filtro deve essere sottoposto a controlavaggio o pulizia, a seconda del tipo di filtro. Questo rimuove i detriti intrappolati e garantisce un flusso d'acqua adeguato.
Conclusione
Un filtro al sale è un componente essenziale di un sistema di piscina ad acqua salata. Funziona insieme alla cella salina per mantenere l'acqua pulita e priva di contaminanti. Capire come funziona e come mantenerlo può contribuire a garantire un'esperienza di nuoto sicura e piacevole. Con la cura adeguata, una piscina ad acqua salata può offrire anni di divertimento senza problemi, rendendola una scelta eccellente per qualsiasi proprietario di casa.
.Contatto: Sandy
E-mail: sandy@poolking.co
Linea diretta vendite: +86-20-34982303
WhatsApp:+86-13922334815
Aggiungi: No. 80, Danan North Road, villaggio di Dagang, città di Dagang, distretto di Nansha, città di Guangzhou (locali commerciali temporanei)