Poolking, il tuo miglior produttore e fornitore di attrezzature per piscine con oltre 20 anni di esperienza
E-mail: sandy@poolking.co
Autore: PoolKing - Produttori di filtri a sabbia per piscine
Come dimensionare un filtro a cartuccia per piscina:
Quando si tratta di manutenzione di una piscina, uno dei fattori più importanti da considerare è il sistema di filtrazione. Un filtro di dimensioni adeguate garantirà che l'acqua della piscina rimanga cristallina, riducendo al minimo la necessità di frequenti manutenzioni. In questo articolo, esamineremo come dimensionare un filtro a cartuccia per la tua piscina.
1. Determina le dimensioni della tua piscina
Prima di scegliere un filtro, è importante determinare le dimensioni della piscina. Per farlo, è necessario conoscere la lunghezza, la larghezza e la profondità media della piscina. Una volta ottenute queste informazioni, è possibile utilizzare un calcolatore online del volume della piscina per determinare la capacità totale in galloni della piscina.
2. Calcola il tasso di rotazione della tua piscina
Il tasso di ricambio della piscina si riferisce al numero di volte in cui l'intero volume della piscina viene fatto circolare attraverso il sistema di filtraggio in un dato giorno. Il tasso di ricambio standard del settore per una piscina residenziale è di una volta ogni 8 ore. Per calcolare la portata richiesta dalla piscina, dividere il volume della piscina per 8.
Ad esempio, se la tua piscina ha un volume di 20.000 galloni, avrai bisogno di una portata di 2.500 galloni all'ora per mantenere un tasso di ricambio una volta al giorno
3. Scegliere la dimensione del filtro a cartuccia
Una volta determinata la portata necessaria, è possibile scegliere il filtro a cartuccia della dimensione appropriata. I filtri a cartuccia vengono dimensionati in base alla loro portata, misurata in galloni al minuto (GPM).
La maggior parte dei produttori indica la portata massima in GPM per i propri filtri a cartuccia. Per scegliere il filtro di dimensioni appropriate per la tua piscina, seleziona un filtro con una portata massima in GPM pari o superiore alla portata richiesta.
4. Considerare il materiale del filtro
La scelta del materiale filtrante più adatto è fondamentale per garantire prestazioni di filtrazione efficienti. I materiali più comunemente utilizzati per i filtri a cartuccia sono il poliestere e la carta plissettata.
I filtri in poliestere sono solitamente più adatti alle piscine con alti livelli di detriti, poiché hanno una superficie più ampia e possono trattenere più detriti prima di dover essere puliti.
I filtri di carta pieghettata sono solitamente più efficaci nel filtrare le particelle più fini e possono durare più a lungo se sottoposti a una manutenzione adeguata.
In definitiva, la scelta del materiale filtrante dipenderà dalle esigenze specifiche della vostra piscina.
5. Installa il filtro a cartuccia
Una volta scelto il filtro a cartuccia più adatto alla tua piscina, è il momento di installarlo. Segui attentamente le istruzioni del produttore per garantirne la corretta installazione e il corretto funzionamento.
È importante notare che i filtri a cartuccia richiedono una pulizia regolare per mantenere una portata e prestazioni di filtrazione adeguate. Pianificare la pulizia del filtro ogni 4-6 settimane o secondo necessità, a seconda del livello di detriti nella piscina.
Insomma
Scegliere il filtro a cartuccia della giusta dimensione per la tua piscina può sembrare complicato, ma seguendo questi passaggi, puoi garantire che la tua piscina rimanga pulita e splendente per tutta la stagione. Ricorda di calcolare il tasso di ricambio della tua piscina, di scegliere la dimensione e il materiale del filtro appropriati e di seguire le corrette procedure di manutenzione per mantenere il filtro sempre al massimo delle sue prestazioni.
.Contatto: Sandy
E-mail: sandy@poolking.co
Linea diretta vendite: +86-20-34982303
WhatsApp:+86-13922334815
Aggiungi: No. 80, Danan North Road, villaggio di Dagang, città di Dagang, distretto di Nansha, città di Guangzhou (locali commerciali temporanei)